Impresa Dott. Geol. LUCA BARLETTI
esplosivistica civile e mineraria, geologia
Via Provinciale, 21
50037 San Piero a Sieve
FIRENZE
Tel. 055 84 82 97 – 329 06 61 291
Partita I.V.A.: 05 16 64 60 484
mailto:dott.barletti@barletti.it
un doveroso tributo di un collezionista alla memoria e all'opera del pittore Ferruccio Rontini
La
domanda del perché un Geologo ed esplosivista offra ai numerosi utenti
della rete un intero sito dedicato ad un pittore ed ai suoi allievi può,
in una certa analisi, essere più che lecita.
Fatto sta che il Dott. Geol. Luca Barletti, come suo padre Gino prima di
lui e suo fratello Neri, è, o meglio sono, appassionato collezionista
del Rontini. Inoltre abitando in Mugello è stato possibile per la
mia famiglia conoscere direttamente, con rapporti di vera amicizia, gli
allievi del Rontini: Rutilio, Armeno ed il figlio Giulio; in questo modo
è stato possibile avere informazioni di “prima scelta”
e sincere, scoprire aneddoti o curiosità sui quadri e poterne avere
un giudizio da persone che gli hanno visti creare o gli hanno letteralmente
creati.
Per motivi che saranno analizzati nelle altre pagine del sito, inoltre,
Rontini non è debitamente conosciuto al grande pubblico. In vita
fu uno dei fondatori, degli animatori e dei maggiori sostenitori del Gruppo
Labronico; del Gruppo era il pittore forse più apprezzato (e pagato)
dalla critica e dai passionisti….eppure oggi solo pochi addetti
ai lavori lo conoscono a dovere.
Anche in rete scarse sono le informazioni sul Rontini ed i suoi allievi,
talora persino scorrette. In alcuni siti, per esempio, si dice che Ferruccio
era figlio di Alessandro, altro abile e apprezzato pittore, quando invece
Alessandro era suo zio! In altri Rontini viene semplicemente “liquidato”
come un illustre sconosciuto paesaggista e pittore di nature morte, senza
infamia e senza lode. Pochi sono le pagine scritte a dovere e, soprattutto,
mancava un sito a lui interamente dedicato e, prima che il dominio rontini.it
fosse preso per chi sa quali scopi, ho deciso di dedicarlo ai collezionisti
del grande labronico.
Il sito vuole quindi colmare una lacuna sulla figura di un grande
e sincero maestro dell’arte pittorica italiana del novecento:
Ferruccio Rontini. Non è un sito commerciale sul quale vendere o
acquistare quadri, ma è un sito di pura informazione
Il sito è
scritto da un Geologo esplosivista, collezionista del Rontini, non da un
critico d’arte.
Non essendo un critico d’arte, ma solo un amatore, come mio babbo,
del Rontini l’analisi della sua vita, dei suoi stili, delle sue opere
non sarà magari prettamente formale, ma sicuramente sincera: derivata
dalla lunga e continua osservazione delle opere del maestro, dalla passione
e libera da ogni “esigenza” commerciale o didattica.
I giudizi espressi sulle opere e sui pittori sono prettamente personali;
chiunque può essere in accordo o disaccordo, fatto sta che su questo
dominio, di proprietà privata, non ho nessun obbligo di accontentar
critici, altri collezionisti, galleristi o altra gente.
Il sito è
nato da poco ed è ancora in costruzione.
Sarà nei prossimi mesi valutato l’andamento del sito in base
alle mail di informazioni ricevute. Anche se come ribadisco non è,
e non vuole essere, un sito commerciale verrà seriamente valutata
la creazione di un’apposita pagina dedicata alle aste, borse ed in
generale al mercato del maestro, in modo da aggiornare i passionisti e dar
loro la possibilità di potersi “regalare” un Feroccio
Rontini o un suo allievo.
Per quanto concerne le immagini è stato deciso di dare priorità all’accessibilità del sito, più che alla qualità delle immagini. Nel limite del possibile si è pertanto cercato di mantenere le immagini entro i 40 KB che, per una connessione non molto veloce, iniziano già ad essere anche troppi. La proprietà dei quadri è riportata sia in didascalia che sull’immagine stessa, ogni diritto e riservato al Collezionista. Le foto dei pittori sono prese dall’archivio privato di Famiglia Barletti; là dove nelle foto sono presenti altre persone diverse dai pittori o da mio padre, a meno di espressa autorizzazione, è stato deciso di offuscarne il volto per tutelarne la privacy. Ogni utilizzo di foto soggette ad altrui diritti è da intendersi come involontario, casuale, e assolutamente in buona fede.
Chi vuole può
anche contribuire con proprie foto di quadri, sarà necessario: indicare
nome dell’artista, anno anche se presunto della creazione dell’opera,
tecnica e supporto (es. olio su tela), nome dell’opera (es. “lavori
femminili”), ed eventuali dati importanti o semplicemente curiosi
(es. dediche o annotazioni sul retro dell’opera). Le foto dovranno
rispettare gli standard del sito e riportare sull’immagine stessa,
in carattere “Times New Roman”, la dicitura della collezione
seguita dall’espressione “ogni diritto riservato”. In
ogni caso sarà sempre l’insindacabile giudizio della proprietà
del dominio a decidere se, come, dove e quando riportare sul web il materiale
ricevuto.
Chiunque per tesi, pubblicazioni, ed altro avesse bisogno di materiali o
informazioni relative a Ferruccio Rontini o ad i suoi allievi può
contattarmi agli indirizzi riportati in questa pagina e sul sito www.barletti.it.
L'Impresa Barletti è stata fondata nel 2001 dal manager Dott. Geol. Luca Barletti col proposito di fornire servizi a privati ed Enti Pubblici nei settori della geologia e dell'esplosivistica. L'Impresa ha avuto l'opportunità in questi anni di eseguire numerosi e delicati interventi con esplosivo in aree fortemente urbanizzate (es. lo scavo della galleria "Vaglia Sud" nella periferia di Firenze) e demolizioni di elevata precisione, entrambi campi dove ha acquisito notevoli conoscenze teoriche e pratiche; lo stesso dicasi per cave, gallerie, frane, analisi di sicurezza, ecc.
Negli anni l'Impresa è riuscita ad incrementare il proprio staff esterno non solo fra i colleghi del settore (geologi ed ingegneri), ma pure nei campi dell'elettronica e delle telecomunicazioni, il tutto rivolto alla ricerca e sviluppo dell'ingegneria esplosivistica e della geologia.
Per ulteriori informazioni, curiosità, foto e filmati visitate www.barletti.it o direttamente presso: dott.barletti@barletti.it
sito dedicato all'opera del Maestro dall'Impresa Dott. Geol. Luca Barletti
Geologia ed esplosivistica unite al servizio dell’uomo e della natura.